Po-Net
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP multiente
Comune, Provincia, Prefettura e Asl Toscana Centro
Modalità per accedere all'URP e ricevere informazioni
Consulta le FAQ, risposte alle domande più frequenti.
News
Il numero verde 800 058850 è contattabile adesso anche da rete mobile.
Notizia del 12 gennaio 2021È attiva fino al 31 marzo 2021 presso l'URP la raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti". Possono firmare solo i residenti nel comune di Prato muniti di documento di identità.
Notizia del 11 gennaio 2021Cosa fa l'Urp multiente...
Comune, Provincia, Prefettura e Usl Toscana Centro si impegnano a lavorare insieme per un servizio polifunzionale di accesso alla pubblica amministrazione: un punto di orientamento, un luogo unico dove il cittadino può trovare risposte chiare ed esaurienti ai suoi quesiti, in un linguaggio semplice e trasparente.
- Informa su uffici, servizi ed atti di Comune, Provincia, Prefettura e Azienda sanitaria di Prato; cura bacheche informative su temi di interesse generale.
- Fornisce informazioni in cinese e urdu attraverso la presenza di operatori madrelingua.
- Ascolta e risponde a quesiti, segnalazioni e reclami sulle attività dei quattro Enti e sui servizi pubblici, attraverso l'indirizzo di posta elettronica urpmultiente@po-net.prato.it e il modulo on line "Comune ti scrivo..."
- Rilascia legalizzazioni di documenti e patenti sospese e/o ritirate.
- Fornisce modulistica, bandi di gara e di concorso.
- Effettua raccolta firme per proposte di referendum e leggi di iniziativa popolare.
- Pubblicizza servizi e informazioni di pubblica utilità attraverso cinque vetrine esterne e due schermi per spot T-comunico, uno interno e uno esterno.
- Servizio di legalizzazione documenti (es. estratti di nascita e matrimonio, copie autentiche, certificati di ambasciate, ecc.) che sarà svolto direttamente in Prefettura (via dell’Accademia, 32) sempre su appuntamento, da fissare attraverso i canali dell’Urp.
Modalità per accedere all'URP e ricevere informazioni dal 22 giugno 2020
Recapiti e contatti telefonici
Numero verde (attivo da numero fisso e rete mobile)800 058850
All'URP è attivo il servizio Ufirst, l'app che ti permette di prenotare il numero per la fila direttamente dal tuo smartphone.
Sportelli informativi
- ancH'io - Sportello disabili
- Il Riccio - Sportello animali
- Sportello di orientamento legale
- Sportello informativo su pratiche di flussi e ricongiungimenti familiari (Pratomigranti.it)
- Rete degli sportelli informativi della Toscana
- Punto cliente servizio INPS
... e altri servizi
- Punto Jolly per certificati anagrafici e pagamenti on line
Informativa privacy
- Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che si rivolgono all'Urp Multiente